Presentazione del libro: "Lacrime di sale" di Pietro Bartolo e Lidia Tilotta
- Scritto da Manfredi Domina
- Creato Lunedì, 05 Dicembre 2016 20:04
DOMANI martedì 6 dicembre, alle ore 10:00 presso l'Aula Magna dell'ex Facoltà di Giurisprudenza, gli autori Pietro Bartolo e Lidia Tilotta presenteranno il loro volume dal titolo "Lacrime di Sale".
I saluti Istituzionali verranno formulati dal Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Palermo, il prof. Fabrizio Micari. Seguiranno successivamente le relazioni della prof.ssa Giovanna Fiume, ordinario di Scienze Politiche e Relazioni internazionali, del prof. Aldo Schiavello, Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche e del prof. Massimo Midiri, componente del Consiglio di Amministrazione dell'Ateneo. Alla fine degli interventi, gli autori saranno ben lieti di rispondere alle domande degli studenti.
I lavori saranno coordinati da Nicola Alosi, giornalista presso il TgR Sicilia.
Per ulteriori informazioni, lo staff di Vivere Giurisprudenza è a vostra completa disposizione.
Guida all'inserimento obbligatorio delle materie a scelta dal secondo anno in poi!
- Scritto da Giorgia Damiano
- Creato Domenica, 04 Dicembre 2016 13:29
Si porta a conoscenza degli studenti di Giurisprudenza (PA), regolarmente iscritti all’Anno Accademico 2016/2017 che, entro il 16 dicembre 2016, è possibile presentare, presso lo sportello Front Office delle Segreterie Studenti, istanza di inserimento degli insegnamenti necessari a completare il 12 CFU, previsti dal proprio piano di studi, nell’ambito degli insegnamenti a scelta.
Leggi tutto: Guida all'inserimento obbligatorio delle materie a scelta dal secondo anno in poi!
Giurisprudenza a numero aperto: i rappresentanti di Vivere Giurisprudenza votano FAVOREVOLE
- Scritto da Vivere Giurisprudenza
- Creato Mercoledì, 30 Novembre 2016 11:39
Dal Consiglio di Corso di Studi di Giurisprudenza, svoltosi in data 30 novembre 2016, trattando il III punto all'ordine del giorno riguardante:
"Adempimenti richiesti dall'Ateneo riguardo all'introduzione dell'accesso libero ai corsi di Laurea di Palermo e Trapani e alla ridefinizione dei saperi di base per l'Offerta Formativa 2017/21"
L'Associazione Vivere Giurisprudenza ha votato all'unanimità a favore della proposta.
Sospensione didattica sessione di Dicembre, Materie a scelta e numero programmato - Resoconto CCS 30/11/2016
- Scritto da Simone Albanese
- Creato Mercoledì, 30 Novembre 2016 11:37
Oggi, mercoledì 30 Novembre 2016, si è svolto il Consiglio di Corso di Studi.
Continuiamo la nostra opera di trasparenza e comunicazione dei lavori svolti dai nostri rappresentanti presso gli Organi di Ateneo.
Si sono affrontate diverse problematiche che toccano da vicino gli studenti, discutendo il seguente Ordine Del Giorno:
- Comunicazioni del Coordinatore;
- Parere su istanza di congedo straordinario per motivi di studio del prof. Vincenzo Meli;
- Adempimenti richiesto dall'Ateneo riguardo all'introduzione dell'accesso libero ai corsi di Laurea di Palermo e Trapani e alla ridefinizione dei saperi di base per l'Offerta Formativa 2017/21;
- Richieste dei prof. Maria Immordino e Isabel Trujillo di esonero parziale dall'ordinaria attività didattica. Determinazioni conseguenziali del CdS;
- Approvazione del Calendario didattico delle lezioni del II ciclo del I anno;
- Ratifica decreti e provvedimenti del Coordinatore del CdS;
- Pratiche studentesche;
- Varie ed eventuali;
RISOLTO PROBLEMA MATERIE A SCELTA
- Scritto da Giorgia Damiano
- Creato Mercoledì, 23 Novembre 2016 15:16
A seguito della sollecitazione effettuata dai Rappresentanti di Vivere Giurisprudenza è stato RISOLTO il problema riguardante l'inserimento delle materie a scelta.
Come assolvere l'O.F.A. per gli studenti del primo anno
- Creato Giovedì, 10 Novembre 2016 10:03
Date le numerose difficoltà riscontrate fin ’ora dagli studenti del primo anno per quanto riguarda la procedura per assolvere l’Obbligo Formativo Aggiuntivo (O.F.A.) con riferimento all’esito dei test d’ammissione, di seguito viene esplicato come procedere al superamento dello stesso (procedura soltanto per PC):
Leggi tutto: Come assolvere l'O.F.A. per gli studenti del primo anno
V Edizione: Gruppo di studio Diritto Privato - Vivere Giurisprudenza
- Scritto da Vivere Giurisprudenza
- Creato Mercoledì, 02 Novembre 2016 18:50
Come da consolidata esperienza Vivere Giurisprudenza organizza i gruppi di studio di Diritto Privato .Arrivato alla Quinta edizione, con ottimi risultati negli anni scorsi, è un valido strumento per l'apprendimento del metodo e dei concetti basilari del diritto privato.
Con l'aiuto dei colleghi che hanno conseguito le materie privatistiche con ottimi voti verranno affrontati gli argomenti più spinosi della materia.
Gli incontri sono previsti nel mese di Novembre dalle ore 16:00 alle ore 18:00 nei giorni:
- 16 Novembre
- 23 Novembre
- 25 Novembre
- 30 Novembre
Gli incontri si svolgeranno presso l'AULA 2 e ricordiamo che la PARTECIPAZIONE È TOTALMENTE GRATUITA
L'idea è sempre quella, gli studenti per gli studenti. Non vi troverete di fronte un professore ma un collega più grande a cui potete fare domande, chiedere chiarimenti e aver chiarito qualsiasi dubbio, superando così quella barriera che si può creare tra studente e docente.
Per ISCRIVERTI compila il modulo che trovi in questo link:
Vivere Giurisprudenza apre il suo spazio autogestito a Piazza Bologni!
- Scritto da Andrea Siino
- Creato Giovedì, 27 Ottobre 2016 10:14
L'associazione studentesca Vivere Giurisprudenza è lieta di comunicare che il Dipartimento di Giurisprudenza ha assegnato, in cogestione con l'associazione scia, lo spazio dell'ex segreteria di Piazza Bologni, oggi predisposta ad Aula di Rappresentanza (Plesso di Piazza Bologni, Piano Terra, accessibile dal portone vicino alle macchinette della Facoltà). Questo rappresenta per noi non solo un'enorme soddisfazione ma soprattutto un'opportunità, che ci darà uno slancio per lavorare ancora meglio in futuro, con l'auspicio che suddetto spazio possa rappresentare un punto di riferimento per la componente studentesca. Nei prossimi giorni comunicheremo tramite il nostro sito ed i nostri canali mediatici tutte le attività programmate per i prossimi mesi.
Lo staff di Vivere Giurisprudenza è sempre a vostra completa disposizione.
RESOCONTO CONSIGLIO DELLA SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI 20/10/2016
- Scritto da Giorgia Damiano
- Creato Giovedì, 20 Ottobre 2016 10:56
Si è riunito oggi, ore 12:30, il Consiglio della Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali con il seguente ordine del giorno: