Gruppo di Studio di Diritto Privato - Vivere Giurisprudenza
- Creato Venerdì, 03 Marzo 2017 19:13
Come da consolidata esperienza, Vivere Giurisprudenza organizza i gruppi di studio di Diritto Privato.
Arrivato alla Quinta edizione, con ottimi risultati negli anni scorsi, è un valido strumento per l'apprendimento del metodo e dei concetti basilari del Diritto Privato.
La partecipazione è TOTALMENTE GRATUITA, così come per tutti gli eventi organizzati da "Vivere Giurisprudenza" e da "Vivere Ateneo".
Con l'aiuto di due colleghi universitari che hanno conseguito le materie privatistiche con ottimi voti, verranno affrontati gli argomenti più spinosi della materia.
Inoltre, i colleghi con più anni di esperienza, metteranno a vostra disposizione le loro conoscenze ed esperienze per potervi dare un metodo di studio valido con il quale affrontare al meglio gli studi giurisprudenziali.
L'idea è sempre quella: gli studenti per gli studenti! Non vi troverete di fronte un Professore, ma dei colleghi più grandi a cui potete fare domande, chiedere chiarimenti e ai quali potreste chiedere qualsiasi chiarimento ai vostri dubbi, superando così quella barriera che si può creare tra studente e docente.
Leggi tutto: Gruppo di Studio di Diritto Privato - Vivere Giurisprudenza
Seminario "Vittime e vittimizzazioni tra processo penale e restorative culture."
- Scritto da Roberto Corrao
- Creato Giovedì, 02 Marzo 2017 18:50
Lo Staff di "Vivere Giurisprudenza" segnala alla comunità studentesca un Seminario organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Palermo, dal titolo "Vittime e vittimizzazioni tra processo penale e restorative culture. La gestione dei conflitti in area penale: metodi, risorse, tutele, limiti, paradigmi.", che si terrà giorno 3 Marzo 2017 alle ore 15.00 presso l'Aula Chiazzese del Dipartimento di Giurisprudenza di via Maqueda, 172 (Palermo).
Interverranno:
- Prof.ssa Lorena Bachmaier, Universidad Complutense de Madrid;
- Prof.ssa Roberta Aprati, Università "La Sapienza" di Roma;
- Prof.ssa Grazia Mannozzi, Università dell'Insubria;
- Prof.re Giuseppe Di Chiara, Università degli Studi di Palermo
Per maggiori dettagli vi invitiamo a contattare i Docenti di Diritto Processuale Penale del nostro Dipartimento, che hanno contribuito a curare i contributi scientifici dell'incontro.
Lo Staff di Vivere Giurisprudenza è sempre a Vostra completa disposizione.
Date esame Sessione Aprile 2017 - Giurisprudenza Unipa
- Scritto da Simone Albanese
- Creato Giovedì, 02 Marzo 2017 11:56
Si rende nota la pubblicazione dell calendario delle date esami della sessione di Aprile 2017:
Per dubbi o coincidenze di orario contatta i rappresentanti di Vivere Giurisprudenza:
Andrea Siino : PROFILO FACEBOOK
Filippo D'amico: PROFILO FACEBOOK
Alessia Trenta: PROFILO FACEBOOK
Giorgia Damiano: PROFILO FACEBOOK
Federica Traina: PROFILO FACEBOOK
O invia un messaggio alla nostra PAGINA FACEBOOK
Come arrivare a Giurisprudenza
- Scritto da Antonio Campanile
- Creato Lunedì, 27 Febbraio 2017 14:34
Come arrivare a Giurisprudenza? - UNIPA
Uno dei problemi maggiori della nostra Facoltà è l’assenza di parcheggi attorno ma uno dei maggiori vantaggi è la valida presenza di mezzi alternativi a quello privato, ma perché uno studente dovrebbe preferire questi a quello privato?
Novità sulla sessione estiva, Erasmus e inizio lezioni! - Resoconto CCS 27/02/2017
- Scritto da Simone Albanese
- Creato Lunedì, 27 Febbraio 2017 11:08
Oggi, 27 febbraio 2017, si è svolto il Consiglio Corso di Studi presso l'ex facoltà di Giurisprudenza.
Continuiamo la nostra opera di trasparenza e comunicazione dei lavori svolti dai nostri rappresentanti presso gli Organi di Ateneo.
Si sono affrontate diverse problematiche che toccano da vicino gli studenti:
1) la proposta di limitare i questionari della didattica ai frequentanti, nei prossimi consigli vi aggiorneremo sulla questione.
2) Sarà possibile effettuare il cambio cattedra dal 1 Marzo al 31 Marzo
3) In seguito alla questione sollevata al precedente consiglio di corso di studi la Prof.ssa Lorello ha provveduto ad informarsi in merito al possibile slittamento dell'inizio della sessione di esami. La risposta è stata affermativa, pertanto è possibile che la sessione di Giugno/Luglio avrà inizio a partire dal 19 Giugno, in attesa di delibera confermativa.
4) Per l'ispezione commissione ANVUR, al fine di garantire la presenza degli studenti fino alla fine dei corsi, le lezioni con più ore di insegnamento inizieranno la prima settimana di marzo, mentre quelle con un numero complessivo di ore inferiore avranno inizio successivamente. Vi aggiorneremo sui nostri canali per il calendario definitivo.
5) Proposta una modifica del sistema ERASMUS per rimuovere tutte le imprecisioni della precedente organizzazione:
- Diritto Tributario non potrà essere sostenuto durante il soggiorno ERASMUS
- istituzione di una commissione apposita per la valutazione delle richieste
- Limitazione per il docente responsabile in merito alle materie sostenibili; Non appena disponibile renderemo noto il documento ufficiale contenente le materie in oggetto.
NB: Tutte le modifiche sopracitate entreranno in vigore per gli immatricolati fino all'anno accademico 2015/2016.
6) La prima cattedra di Diritto Pubblico comparato sarà affidata alla professoressa De Grazia dal prossimo anno accademico.
Il Consiglio Corso di Studi si conclude alle ore 11.40
I Rappresentanti di Vivere Giurisprudenza
Andrea Siino : PROFILO FACEBOOK
Filippo D'amico: PROFILO FACEBOOK
Alessia Trenta: PROFILO FACEBOOK
Giorgia Damiano: PROFILO FACEBOOK
Federica Traina: PROFILO FACEBOOK
Lo staff di Vivere Giurisprudenza è sempre a vostra completa disposizione per ulteriori chiarimenti
Come arrivare a Giurisprudenza con la Sharing Mobility - Unipa
- Scritto da Antonio Campanile
- Creato Martedì, 21 Febbraio 2017 16:05
Arrivare alla sede Centrale e alla sede di Ex-Architettura
Dalla Periferia Nord è possibile usare le stazioni del Bike sharing di viale Francia (10 posti), Viale Praga (10 posti), piazza De Gasperi (10 posti)
o usare il Car Sharing dal parcheggio di via Landolino o dal C.C. Conca D’Oro o da via Ugo La Malfa o da via Nenni o da via Mater Dolorosa o da via Resurrezione o da via Domino o da viale Strasburgo angolo via Pantelleria o da via Di Giovanni o da viale Strasburgo angolo con via Aldisio o dal viale Francia o dal viale Belgio o da via Ausonia o da via De Gasperi angolo con via Empedocle Restivo o da via Nebrodi o da via De Gasperi angolo con via Trinacria.
Leggi tutto: Come arrivare a Giurisprudenza con la Sharing Mobility - Unipa
Come arrivare a Giurisprudenza in Autobus Tram e Metro - Unipa
- Scritto da Antonio Campanile
- Creato Martedì, 21 Febbraio 2017 15:03
Per arrivare alla Sede Centrale
Dalla Periferia Nord è possibile usare le linee 619(San Filippo Neri), 628(Sferracavallo), 675(Ospedale Cervello), 625(Borgo Nuovo), 606(Mondello), 616 (Mondello), 614(Partanna-Mondello), 645(Partanna), 603(Mondello) ed arrivare allo Stadio (piazza Alcide De Gasperi) e prendere la linea 101 e scendere alla fermata via Roma-Lattarini e da lì a piedi per via Discesa dei Giudici fino ad arrivare in facoltà.
Leggi tutto: Come arrivare a Giurisprudenza in Autobus Tram e Metro - Unipa
Come arrivare a Giurisprudenza in Bici - UNIPA
- Scritto da Antonio Campanile
- Creato Lunedì, 20 Febbraio 2017 10:29
PER LA SEDE CENTRALE DELL’EX-FACOLTA’ DI GIURISPRUDENZA e per EX-ARCHITETTURA
Dalla periferia Nord è possibile usare la corsia promiscua col trasporto pubblico per tutta la lunghezza di viale Strasburgo (1658m) e nella sua continuazione in via Empedocle Restivo(860m) e via Giuseppe Sciuti(1205m) fino a giungere in via Notarbartolo(400m) e quindi per la corsia di via Libertà fino ad arrivare in piazza Politeama, procedere per via Ruggero Settimo in strada fino ad immettersi nella pista ciclabile di via Maqueda(674,92m) e quindi arrivare in facoltà.
Dal viale Lazio lungo la corsia promiscua col trasporto pubblico(1026m) ed immettersi in via Giuseppe Sciuti(1205m) e seguire il percorso di cui sopra.
News Ritiro Smart Card.
- Creato Venerdì, 17 Febbraio 2017 11:38
Siamo lieti di comunicarvi che da oggi è possibile ritirare la Smart Card presso la biblioteca dell' ex facoltà giurisprudenza ( sita presso l'atrio )
Altri articoli...
- Proroga termine percorso d'eccellenza, slittamento secondo semestre, visita ispettori - RESOCONTO CCS 16/02/17
- Proroga Termine inserimento a scelta: chiarimenti per Giurisprudenza
- Informazioni Utili Secondo Appello Economia Politica - Prof. Signorino
- News laureandi e nuovo corso a Trapani - Resoconto Scuola GES 27-01-2017