Warning: Declaration of JCacheControllerView::get(&$view, $method, $id = false, $wrkarounds = true) should be compatible with JCacheController::get($id, $group = NULL) in /var/www/vhosts/viveregiurisprudenza.it/httpdocs/libraries/joomla/cache/controller/view.php on line 0
Convenzione fra l' Ordine degli Avvocati e l'Università degli Studi di Palermo per anticipare il praticantato forense!
- Written by Andrea Siino
- Created on Wednesday, 14 June 2017 16:38
verrà sottoscritta domani 15 giugno alle ore 9,00 presso l'Aula Magna.
Sono invitati a partecipare all'incontro di domani, Giovedì 15 giugno
2017, alle ore 9.00, presso l’Aula Magna di Palazzo Steri - Università
degli Studi di Palermo, in occasione del quale verrà sottoscritta tra
l’Università degli Studi di Palermo e il Consiglio dell’Ordine degli
Avvocati di Palermo un’importante convenzione, che consentirà ai
migliori studenti di Giurisprudenza di anticipare sei mesi del
tirocinio professionale (c.d. Pratica forense) durante l’ultimo anno
del Corso di Studio.
Nella stessa mattina, a seguire (ore 10.00), si terrà una seduta
straordinaria del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati, nel corso
della quale giureranno dieci nuovi avvocati.
La sottoscrizione dell’accordo - sottolinea il Magnifico Rettore,
prof. Fabrizio Micari - si inserisce in un percorso di collaborazione
intrapreso negli ultimi anni, tra l’Università, ed in Particolare il
Dipartimento di Giurisprudenza, e il Consiglio dell’Ordine degli
Avvocati di Palermo.
Si tratta di un momento particolarmente felice per gli studi giuridici
siciliani, ricorda il Direttore del Dipartimento prof. Aldo
Schiavello; il nostro Dipartimento, già premiato come Dipartimento di
Eccellenza dal MIUR, intende avvicinarsi sempre di più al mondo delle
professioni e alla realtà del territorio.
Verbalizzazione Seminario "Il Caso di Dj Fabo" - Vivere Giurisprudenza
- Created on Tuesday, 13 June 2017 09:29
Si informano i colleghi partecipanti al seminario "Il caso di Dj Fabo: aspetti giuridici, medico-sanitari ed etico-sociali dell'applicazione del suicidio assistito" , svoltosi giorno 3 Maggio, che la verbalizzazione al fine dell'accreditamento del CFU avrà luogo giorno 22 Giugno, a partire dalle ore 9.00.
Il giorno stesso sarà scritto sulla bacheca dell'ex-Facoltà di Giurisprudenza l'aula in cui si terrà la verbalizzazione.
Gli studenti dovranno presentarsi con uno statino bianco, da compilare su indicazione dello Staff, che possono scaricare QUI oppure presso L'AULETTA DI VIVERE GIURISPRUDENZA sita in piazza bologni n°8.
Lo Staff di Vivere Giurisprudenza è sempre a vostra completa disposizione.
Verbalizzazione 1 CFU seminario "Il caso Gulotta" - Vivere Giurisprudenza
- Written by Giorgia Damiano
- Created on Thursday, 08 June 2017 12:29
Si informano i colleghi partecipanti al seminario "Il caso Gulotta: l’errore giudiziario e il percorso verso la giustizia " svoltosi giorno 28 Marzo, che la verbalizzazione al fine dell'accreditamento del CFU avrà luogo giorno 26 Giugno, a partire dalle ore 9.00.
Il giorno stesso sarà scritto sulla bacheca dell'ex-Facoltà di Giurisprudenza l'aula in cui si terrà la verbalizzazione.
Gli studenti dovranno presentarsi con uno statino bianco, da compilare su indicazione dello Staff, che possono scaricare QUI.
Lo Staff di Vivere Giurisprudenza è sempre a vostra completa disposizione.
Date Esami Settembre 2017!
- Written by Simone Albanese
- Created on Monday, 16 November 2015 15:16
Lo staff di vivere giurisprudenza vi avvisa che sono uscite le date esami di Settembre! Potrete consultarle qui:
Seminario 1 CFU: "Giurisprudenza incontra le imprese: le eccellenze locali e nazionali in tema Startup".
- Written by Manfredi Domina
- Created on Thursday, 18 May 2017 08:40
Lo Staff di Vivere Giurisprudenza, in collaborazione con Startupcourse.it, è lieto di annunciare che giorno 26 Maggio alle ore 15:30, presso l'Aula Magna dell'ex-Facoltà di Giurisprudenza (Via Maqueda, 172), avrà luogo il seminario dal titolo "Giurisprudenza incontra le imprese: le eccellenze nazionali e locali in tema startup" che attribuirà 1CFU a tutti gli studenti di Giurisprudenza partecipanti.
L'incontro permetterà agli studenti di conoscere storie di imprenditori di successo, di giovani che hanno creduto nel loro progetto, di visionari che credono ancora che impresa in Sicilia è possibile e di chi, invece, ha fatto impresa fuori.
Per iscriversi è necessario compilare il modulo google qui:
https://goo.gl/Yl7thg
Durante il seminario interverranno :
SALUTI:
Prof.re F. Micari - Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Palermo.
Prof.ssa L.Lorello - Coordinatrice del CLM in Giurisprudenza.
Prof.re A.Schiavello - Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza.
RELATORI:
Manfredi Domina - Presentazione Startupcourse.it
Alessio Romeo - Founder e AD Face4Job
Giovanni Imburgia - AD Socialfood.it
Gaetano Avellone - Co-Founder Trasyvo
Gianmarco Troìa - AD Qwince
Attilio Cordaro - Co-Founder Appunti Condivisi
Fabio Ballor - AD Webinarpro
Riccardo Guarino - Founder IusInItinere
Per iscriversi è necessario compilare il modulo google qui:
https://goo.gl/Yl7thg
Lo Staff di Vivere Giurisprudenza rimane a vostra completa disposizione per ulteriori chiarimenti.
Bando di selezione simulazione consiglio di sicurezza dell'ONU "NIMUN"
- Written by Antonio Campanile
- Created on Monday, 15 May 2017 13:05
vuoi partecipare alla simulazione delle Nazioni Unite?
NIMUN è la simulazione in lingua inglese del Consiglio di Sicurezza dell'ONU sui temi "Protecting Cultural Heritage in Armed Conflicts" e "Food Security in Chronic Conflict Zones" che si terrà dal 19 al 21 giugno 2017 presso UNIPA, la partecipazione è gratuita.
Le finalità dell'evento sono:
-esercitare la propria competenza in ambito public speaking, writing, negotiation;
-partecipare ad una esperienza formativa complessa: fase di studio, lavorare in una commissione, possibilità di tirocini/stage presso gli enti organizzatori;
-stimolare il senso di cooperazione attraverso pratiche di negoziazione;
-mostrare come lavora il Consiglio di Sicurezza dell'ONU
-divulgare un messaggio ai giovani relativo alle tematiche della cooperazione internazionale ed europea.
PROGRAMMA
La simulazione comprenderà 128 studenti universitari e saranno suddivisi in 4 commissioni separate in base al programma:
Giorno 1 (19/06)
10-11 cerimonia di apertura alla presenza dei Rettori degli Atenei siciliani e delle autorità
11,30-13 sessione I
14-19 sessione II
Giorno 2 (20/06)
9,30-13,30 sessione III
14,30-19,30 sessione IV
22,30 evento sociale dedicato agli studenti
Giorno 3 (21/06)
9,30-10,30 sessione di voto
10,30-11 cerimonia di chiusura e interventi dei Ministri degli Esteri di Italia, Olanda e del Presidente Francesco Rutelli
13 ricevimento dei Reali d'Olanda (solo per i migliori 4 delegati)
L'obiettivo è la stesura di una risoluzione ONU sui temi in oggetto. Al termine della simulazione lo Staff valuterà i migliori delegati per ciascuna delle commissioni ai quali verrà offerto di partecipare al ricevimento di Giorno 3 e potranno accedere agli stage/tirocini messi a disposizione dagli enti organizzatori (Global Action e KNIR).
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Conoscenza base dell'inglese
MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Il modulo va compilato in lingua inglese entro il 21 maggio 2017 entro le 23,59 tramite indirizzo diplomacyeducation.org sulla sezione "Application" (for Italian Student) e saranno selezionati altri 4 studenti che lavoreranno come press corps durante i giorni della simulazione e redigeranno un report che consegneranno ai Ministri degli Esteri durante la cerimonia di chiusura.
SELEZIONE E FORMULAZIONE DELLA GRADUATORIA DEGLI AMMESSI
La commissione valuterà le candidature in base a: motivazioni relativamente alla simulazione e ai temi scelti; livello di conoscenza della lingua inglese. Per l'accertamento del livello di competenza linguistica i candidati potranno essere sottoposti a un'intervista telefonica o convocati per un colloquio. La commissione comunicherà l'esito per e-mail ed entro 72 ore si dovrà dichiarare la propria disponibilità con oggetto "ACCEPTANCE NIMUN".
PAESI OGGETTO DI STUDIO
Gli studenti saranno chiamati a rappresentare in coppia o da soli per un totale di 15+1 (+1 si intende la delegazione Italia/Olanda che per il biennio 2017/18 condivide il posto in Consiglio di Sicurezza) uno dei seguenti paesi:
-Cina -Francia -Russia -Gran Bretagna -USA -Bolivia -Egitto -Etiopia -Giappone -Kazakhistan -Senegal -Svezia -Ucraina -Uruguay -Italia/Olanda
COMUNICAZIONE DELL'AMMISSIONE
Sarà inviata via e-mail entro il 31 maggio 2017
CERTIFICAZIONI
Gli organizzatori rilasceranno un attestato di partecipazione a tutti gli studenti che avranno preso parte all'evento nei giorni 19,20,21 giugno 2017.
PDF DATE ESAMI GIUGNO-LUGLIO - Vivere Giurisprudenza
- Written by Andrea Siino
- Created on Tuesday, 09 May 2017 06:54
Guarda subito le date esami della sessione estiva!
siamo disponibili a chiarimenti o dubbi presso la nostra pagina facebook Vivere Giurisprudenza o presso l'auletta di piazza bologni 8!
COMUNICAZIONE DEL COORDINATORE DIDATTICO: INCONTRO PER TUTTI GLI STUDENTI DI GIURISPRUDENZA
- Created on Thursday, 04 May 2017 09:38
Si comunica a tutti gli studenti di Giurisprudenza che mercoledì 10 Maggio alle ore 11, presso l'aula A.A ROMANO (Ex Aula Circolare) del dipartimento di Giurisprudenza , si terrà un incontro dedicato ai seguenti temi:
RESOCONTO CONSIGLIO DI SCUOLA 3 MAGGIO: Offerta Formativa ed altre novità!
- Created on Wednesday, 03 May 2017 08:45
Oggi, giorno 3 maggio 2017, si è svolto il Consiglio Della scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali.
Continuiamo la nostra opera di trasparenza e comunicazione dei lavori dai nostri rappresentanti presso gli Organi di Ateneo.
Si sono affrontate diverse problematiche che toccano da vicino gli studenti, discutendo il seguente Ordine del Giorno
1) Autorizzazioni e ratifiche;
2) Offerta formativa 2017/2018: Provvedimenti di competenza della scuola;
3) Varie ed Eventuali.
1. Si è ricostituita da poco la commissione paritetica e la professoressa D'Agostino ha assunto la funzione di Presidente
- Giorno 12 Maggio si svolgerà un seminario di orientamento professionale per gli studenti organizzato da UNIPA presso l'Aula Magna
- La professoressa Pasciuta ha proposto l'idea di acquistare, insieme alle altre scuole di ateneo, una card che permetterà a tutti gli utenti UNIPA di accedere ad una piattaforma con vari PDF di ebook e di acquistare un abbonamento a 10 quotidiani nazionali ed internazionali (come il NY times). Lo scopo è quello di garantire un accesso gratuito alla piattaforma per tutti gli studenti. Se il progetto si realizzerà, verranno date ulteriori informazioni.
- E' stata nominata in qualità di Manager Didattico, presso la nostra Scuola, la Dottoressa Zarcone che affiancherà il nostro attuale Manager Didattico
2) Tutte le autorizzazioni e ratifiche sono state approvate
3) Viene approvato dall'intero consiglio l'ultimo atto del procedimento che definisce l'Offerta Formativa del prossimo anno (2017/2018)
Il Consiglio si scioglie alle ore 10.44
La Nostra Rappresentante
Giorgia Damiano : PROFILO FACEBOOK
Lo Staff di Vivere Giurisprudenza è a vostra completa disposizione per ogni chiarimento!
More Articles...
- CONVENZIONE DOPPIA LAUREA GIRONA,INFO DATE ESAMI - RESOCONTO CCS 2/5/17
- INFORMAZIONI UTILI E SCADENZE PER I LAUREANDI
- Seminario 1CFU: "Il diritto alla vita: la maternità e l'aborto tra diritto canonico e diritto statuale"
- Seminario 1 CFU: " Il caso di Dj Fabo: aspetti giuridici, medico-sanitari ed etico-sociali dell'applicazione del suicidio assistito" - Vivere Giurisprudenza