Recupero lezione di Storia del Diritto Medievale e Moderno - Prof.re Mazzarella (Cattedra L-Z)
- Scritto da Roberto Corrao
- Creato Giovedì, 17 Ottobre 2013 13:23
Si comunica che la lezione di Storia del Diritto Medievale e Moderno del Prof.re Mazzarella (Cattedra L-Z) di giorno 16 ottobre verrà recuperata domani (18 ottobre) dalle ore 12 alle 14 presso l'aula 12 ex Architettura.
Secondo Scorrimento Test di Giurisprudenza
- Scritto da Nino Daino
- Creato Giovedì, 17 Ottobre 2013 11:59
Pubblicato il decreto che dispone il secondo scorrimento alle graduatorie del test di ammissione alla Facoltà di Giurisprudenza, sedi di Palermo/Agrigento/Trapani, per l'Anno Accademico 2013/2014.
Info "Abilità informatiche"
- Scritto da Roberto Corrao
- Creato Venerdì, 11 Ottobre 2013 21:35
In data odierna alcuni membri Staff di Vivere Giurisprudenza si sono recati presso il COT della Facoltà di Giurisprudenza per capire cosa sta succedendo con la materia "Abilità informatiche".
Seminario “Mafia e Stato, o si fanno la guerra o si mettono d’accordo”
- Creato Giovedì, 10 Ottobre 2013 20:27
Verranno riconosciuti 2 CFU agli studenti di Giurisprudenza che parteciperanno all'incontro.
Il seminario è pensato per sensibilizzare e informare sui rapporti tra Stato e Mafia, i quali generalmente si pongono in discordia ma che storicamente, soprattutto a livello territoriale, hanno punti d’ombra.
L'incontro vedrà come ospiti studiosi del fenomeno mafioso i quali illustreranno, anche attraverso una breve disamina storico-sociale, alcune questioni inerenti al tema offrendo importanti spunti di riflessione e operatori di legalità al livello territoriale i quali porteranno la loro testimonianza e aiuteranno la platea a comprendere le eventuali interconnessioni tra i due forti poteri non solo in ambito nazionale ma soprattutto al livello del territorio.
Interveranno:
Gino Pantaleone: Scrittore che si è avvicinato allo studio del fenomeno mafioso attraverso il contatto con Michele Pantaleone, esperto mafiologo che ha combattuto un’intera vita contro la Mafia ed i soprusi della stessa. Ha edito il libro “Non dobbiamo aver paura”, nel quale si affrontano temi scottanti attraverso una conversazione tra i due omonimi, di prossima pubblicazione il libro “Il Gigante Controvento”, biografia analitica di Michele Pantaleone e testimonianza di come il fenomeno mafioso influisca molto negativamente sulla vita di ognuno.
Pino Maniaci: imprenditore edile, rileva la sua emittente televisiva regionale “Telejato” nel 1999, che diventa punto di riferimento per redazioni e giornalisti nazionali che ricercano notizie nell’area di operatività dell’emittente. Numerosi i temi trattati, tra cui notizie relative alla criminalità organizzata sovente con toni di denuncia in un bacino d'utenza caratterizzato storicamente dalla forte presenza mafiosa nonché gestione amministrativa, questione ambientale, economia, degrado del clima politico, speculazioni sul territorio. Pino Maniaci, inoltre porterà la sua testimonianza, essendo stato vittima di intimidazioni mafiose.
Salvo Vitale: professore di Storia e Filosofia presso il Liceo Scientifico di Partinico, è stato co-conduttore, insieme all’amico Peppino Impastato di Radio Aut. Da sempre impegnato nell’antimafia ha collaborato con numerosi quotidiani nazionali. E’ anche scrittore, numerose le pubblicazioni tra cui ricordiamo “Arrangiamenti: rabbia in versi”, “Peppino Impastato: una vita contro la mafia”.
Antonino Agnello: Studioso del processo penale, abilitato come avvocato dal 1973, esercita l'attività professionale in ambito penale; ha maturato così una esperienza quarantennale che gli consente di ripercorrere la storia dell'attività giudiziaria di contrasto al fenomeno criminale mafioso; Ha partecipato a processi storici quali, tra i tanti, il primo processo per la strage di viale Lazio, il processo dei "114", il processo per la strage di piazza Fontana, il primo maxiprocesso contro la mafia, il processo per l'omicidio di Ignazio Salvo, il processo "Akragas", il processo "operazione Occidente
La partecipazione è, ovviamente, gratuita.
E' necessario effettuare l'ISCRIZIONE mandando una mail a viveregiurisprudenza@gmail.com con oggetto "seminario mafia e stato" e recante: nome, cognome e numero di cellulare (per eventuali comunicazioni urgenti).
Lo staff di Vivere Giurisprudenza è sempre a vostra completa disposzione!

Primo scorrimento
- Scritto da Daniele Fresta
- Creato Venerdì, 04 Ottobre 2013 14:36
Si comunica che è stato disposto il PRIMO SCORRIMENTO e quindi possono immatricolarsi entro e non oltre le ore 13.00 del 11 ottobre 2013 con la solita modalità on-line dal portale.
Di seguito il dettaglio dei posti e dei provvedimenti:
Palermo --> candidati che nella graduatoria generale si sono collocati nelle posizioni dalla n. 698 alla n. 838. Link Provvedimento Palermo
Trapani --> candidati che nella graduatoria generale si sono collocati nelle posizioni dalla n. 248 alla n. 325. Link Provvedimento Trapani
Agrigento --> candidati che nella graduatoria generale si sono collocati nelle posizioni dalla n. 249 alla n. 339. Link Provvedimento Agrigento
Appello Novembre, Dicembre e altre questioni
- Scritto da Manfredi Domina
- Creato Mercoledì, 02 Ottobre 2013 15:09
Vivere Giurisprudenza, nella figura del Presidente Tiziana Di Trapani, ha partecipato ad una commissione istruttoria col fine di risolvere alcuni problemi relativi alla didattica, tra cui, in particolare: l’appello di Novembre, gli appelli d’esame della sessione, l’appello di dicembre del prossimo anno accademico, la sessione di laurea di gennaio e l’impossibilità di effettuare la prenotazione delle materie a scelta e delle attività formative di contesto.
Avviso lezioni - Procedura Civile
- Scritto da Nino Daino
- Creato Martedì, 01 Ottobre 2013 20:00
Si avvisano gli studenti che il corso di lezioni di Diritto Processuale Civile, I cattedra (A-K), per l'anno accademico 2013/14 avrà inizio giovedì 10 ottobre 2013, alle ore 9:00. Le lezioni si svolgeranno presso l'Aula Santi Romano, nell'edificio centrale, avranno la seguente cadenza settimanale: giovedì ore 9:00 - 11:00 ; venerdì ore 09:00 - 12:00.
Orario Lezioni Giurisprudenza I anno - sede di Agrigento
- Scritto da Nino Daino
- Creato Lunedì, 30 Settembre 2013 15:00
Si Comunica l'orario delle lezioni della Facoltà di Giurisprudenza, sede di Agrigento.
Per qualsiasi chiarimento vi segnaliamo il gruppo facebook, dedicato a Giurisprudenza, dell'associazione studentesca "Vivere Polo Agrigento": clicca qui
Leggi tutto: Orario Lezioni Giurisprudenza I anno - sede di Agrigento
CATTEDRE PRIMO ANNO
- Scritto da Nino Daino
- Creato Domenica, 29 Settembre 2013 15:47
Sei entrato a Giurisprudenza o comunque aspetti lo scorrimento? Che cattedra sei?
Un modo per rimanere in stretto contatto con i colleghi della propria cattedra, chiedere info, consultarsi su orari, lezioni, esami e tutto quello che vi aspetta in questa carriera universitaria.
PRIMA CATTEDRA (A-E), clicca qui
SECONDA CATTEDRA (F-N), clicca qui
TERZA CATTEDRA (O-Z), clicca qui